Azienda Agricola Antonioli
Situata nel comune di Bannio Anzino in Valle Anzasca (Vb), l'Azienda Agricola Antonioli è nata grazie alla iniziativa di due giovani imprenditori , Marco e Lucia, che, guidati dal loro sogno, nel 2008 hanno iniziato il recupero di un rustico e la sistemazione dei terreni che ora ospitano 1000 piante di mirtillo delle varietà Brigitta, Bluecrop, Duke, Lateblue, 500 piante di lamponi delle varietà Heritage, Fairview, Rossana, Autumn bliss e 50 piante di more.
Comprende inoltre una piccola coltivazione di ortaggi e 15 arnie per la produzione di miele.
Casa Vacanze Zwarji
La Casa vacanze Zwargji, che nel dialetto Walser di Formazza significa "i Folletti", è una antica baita walser frutto di una attenta ricostruzione effettuata con tecnologie innovative che esaltano la qualità termo-isolante del legno (Thoma).
Cantina Monchieri
La Cantina Monchieri, fondata nel 2008 da Gian Mario Monchieri e dalla moglie Silvia, si trova in Val Camonica in Località Sendini a Losine (Bs), una zona caratterizzata da una tradizione culturale e da una bellezza paesaggistica unica, in pochi chilometri si va dalla bellezza del Lago d'Iseo al ghiacciaio del Presena passando per strade, castelli, antichi borghi, siti dell'Unesco, terme, resti romani e chiese ricchi di storia e fascino.
Bed and Breakfast La Fattoria
Il Bed and breakfast La Fattoria si trova all’interno di un antico casolare situato in posizione dominante rispetto al paese di Premia (Vb).
Soleggiato tutto il giorno gode di un suggestivo scorcio panoramico con vista sull'antica chiesa di S. Michele.
Azienda Agricola Roggero
L'azienda inizia nel 1990, quando Luciano Roggero con l'aiuto della moglie Manuela e della figlia Annalisa raccoglie l'esperienza dal papà Giovanni che da anni aveva in proprio una piccola produzione di Toumin dal Mel.
Nascono il piccolo caseificio artigianale con le dovute autorizzazioni CEE, le celle di stagionatura e il punto vendita.
Caffè ed elogi
Riapre a Canosio in Valle Maira (CN), in modalità stagionale, Caffè ed Elogi un negozio di vicinato con annesso bar e piccola ristorazione.
La gestione dell’attività torna in parte in mano alla famiglia originaria del luogo che ne fu lei stessa fondatrice con la stessa formula nei lontani anni 50 del Novecento.