Bottega Artigiana Giaccone
A Pamparato, grazioso paese della Valle Casotto in provincia di Cuneo, è possibile incontrare Andrea Giaccone, che lavora nella sua bottega artigiana. Qui, dai più svariati legni locali, nascono mobili ed oggetti tipici della valle.
Tana del Paradiso
La casa vacanze Tana del Paradiso è situata nel tranquillo e grazioso centro storico del paese di Croveo di Baceno (Vb).
L'abitazione è distribuita su due livelli: dispone al primo piano di cucina con angolo cottura, bagno con doccia e vasca, soggiorno con divano e TV e due camere da letto da tre e due posti al piano superiore ed è caratterizzata da arredamento e pavimenti in legno tipici locali.
Azienda Agricola Vaira
Situata in Valle Vogna, una valle laterale della Valsesia alle pendici del Monte Rosa, l'Azienda Agricola Vaira è specializzata nell'allevamento della Bruna Alpina Originale, una antica razza autoctona che produce modeste quantità di latte trasformate però in formaggi di alpeggio di grande qualità. Tra i molti prodotti che l'azienda produce particolare attenzione ad un formaggio di eccellenza e unico nel suo genere in Valsesia , il Padotra, un formaggio grasso d'alpeggio di grossa pezzatura (circa 10Kg).
Castagna Selezione Formaggi
Piccoli piaceri di Montagna
In Piemonte, la Famiglia Castagna da oltre cinquant'anni ricerca, seleziona e affina formaggi provenienti da piccole produzioni del comparto Alpino e non solo, rappresentando a pieno titolo le produzioni del proprio territorio.
Azienda Agricola Lo Puy
Lo Puy è un'azienda agricola di montagna. Produce formaggi di capra a latte crudo con capre al pascolo 8 mesi l'anno. Oltre alla produzione di formaggi l’azienda agricola Lo Puy ha aperto nel 2008 LA CHABROCHANTO, locale di degustazione dei prodotti dell’azienda agricola: formaggi di capra, piatti di carne di capra o capretto e salumi.
Formazza Agricola
Formazza Agricola è una cooperativa che svolge la propria attività di allevamento di bovini e trasformazione casearia a Valdo in Val Formazza (VB) una valle che da sempre si contraddistingue per unicità paesaggistica e culturale. I verdi prati e gli ampi pascoli, abbinati ad un’antica tradizione casearia, fanno si che i formaggi di Formazza rappresentino da sempre la peculiarità di questi luoghi ed l'espressione della cultura delle sue genti.