Ossola Salumi e Formaggi
L'azienda nasce nel 1984, dedicandosi da subito ad una meticolosa ricerca nel campo dei prodotti tipici ossolani, in particolare salumi e formaggi, raggiungendo livelli tali da poter proporre alla propria clientela prodotti di qualità ottima ed alle migliori condizioni di mercato, come ad esempio gli gnocchi all'ossolana e il noto formaggio Bettelmatt.
Azienda Agricola "Chez Duclos"
Chez Duclos è un azienda agricola montana che si trova a Gignod (Ao) e dal 1972 produce prodotti lattiero caseari tipici della Valle d'Aosta.
Tra queste specialità ricordiamo la Fontina, il famoso formaggio D.O.C., derivato dalla trasformazione del latte di vacca esclusivamente valdostana, ma anche la Toma o il Reblec un formaggio fresco prodotto con latte intero.
Agriturismo Alpe Moncerchio
L'Agriturismo Alpe Moncerchio è situato nell’Oasi Zegna a 1450 m di altitudine, sulle pendici del Monte Cerchio (1621 m), da cui si gode di uno splendido panorama sul Monte Rosa. Si raggiunge con una facile passeggiata dalla località Bocchetto Sessera: dopo circa 2 km di cammino si giunge alla verde conca dove pascolano le Pezzate Rosse, mucche tipiche delle montagne biellesi.
Bed and Breakfast Il Bucaneve
In una casa d’epoca recentemente restaurata, situata nella tranquilla zona pedonale del centro storico di Crissolo, si trova il Bed & Breakfast “l Bucaneve.
Qui Adelaide e Massimo vi accoglieranno per permettervi di godere di periodi di riposo e relax, ma anche, per chi ama l’attività sportiva, di effettuare escursioni di varia durata e difficoltà, in una delle più belle vallate della provincia di Cuneo, sempre sovrastati dalla catena delle Alpi Cozie, dominata dalla maestosa piramide del Monviso.
Castagna Selezione Formaggi
Piccoli piaceri di Montagna
In Piemonte, la Famiglia Castagna da oltre cinquant'anni ricerca, seleziona e affina formaggi provenienti da piccole produzioni del comparto Alpino e non solo, rappresentando a pieno titolo le produzioni del proprio territorio.
Agriturismo e Osteria della Tensa
L’agriturismo La Tensa è nato nell’ambito di un intervento di completo recupero di uno storico borgo rurale montano del Comune di Domodossola, la Tensa, un gruppo di tipiche case di pietra ossolane attorniate da coltivi terrazzati e da boschi, che è stata abitata fino ai primi anni ’60.