Agriturismo La Possa
In Valssassina , alle pendici dei Piani di Bobbio presso i 1000 mt del vecchio borgo di Concenedo, una frazione di Barzio (LC), sorge l'Azienda Agrituristica La Possa che propone una cucina tipica del territorio, basata in larga parte sui prodotti dell' agriturismo e su prodotti di aziende agricole della zona.
Casa Vacanze Carolina
Il nostro chalet è una antica casa del '700 ben conservata, disposta su tre livelli, con sala, cucina, tre camere da letto, due bagni, una stupenda terrazza con barbecue, ampio giardino e garage. Ci troviamo a Vanzone con San Carlo, una piccola località della valle Anzasca in un contesto rurale antico ma a due passi da Macugnaga , la perla del Rosa, meta ideale per vacanze estive con escursioni, arrampicate, passeggiate, e per le vacanze invernali.
Casa Vacanze La Rossa
Nella splendida piana dell' Alpe Devero la Casa Vacanze La Rossa è una antica casa di pastori ristrutturata nel rispetto dell'architettura locale e con l'utilizzo di materiali tradizionali (pietra e legno).
Centro Termale di Premia
Il Centro Termale di Premia (VB) è il primo centro termale nel nord del Piemonte. Situato nella provincia del verbano Cusio Ossola in Valle Antigorio , è il risultato di un complesso lavoro di valorizzazione economico e turistico della sorgente naturale di Cadarese , le cui acque sgorgano ad una temperatura di 44° C. Lo stabilimento termale sorge su un’area di 26 mila metri quadri di terreno e si estende per oltre 5.000 mq, con impianti termali curativi e piscine a varie temperature.
Ristorante WengwaldHutte
Una baita in montagna posta a 2000 mt presso il Ghiacciaio del Belvedere che scende dalla maestosa Est del Monte Rosa.
Completamente costruito in legno, il Ristorante WengwaldHutte permette di riscoprire antiche usanze e tradizione alpine ed è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di montagna, sciatori ed escursionisti che frequentano il Monte Rosa e la valle Anzasca in ogni stagione.
Ossola Salumi e Formaggi
L'azienda nasce nel 1984, dedicandosi da subito ad una meticolosa ricerca nel campo dei prodotti tipici ossolani, in particolare salumi e formaggi, raggiungendo livelli tali da poter proporre alla propria clientela prodotti di qualità ottima ed alle migliori condizioni di mercato, come ad esempio gli gnocchi all'ossolana e il noto formaggio Bettelmatt.