Bottega Artigiana Andrea Giaccone
A Pamparato, grazioso paese della Valle Casotto in provincia di Cuneo, è possibile incontrare Andrea Giaccone, che lavora nella sua bottega artigiana. Qui, dai più svariati legni locali, nascono mobili ed oggetti tipici della valle.
Azienda Agricola Cascina Rosa
A Caraglio (CN) nella Valle Grana, una delle più piccole vallate del Piemonte ricca di boschi di castagni e frutteti, opera l'azienda Agricola Biologica Cascina Rosa il cui nome deriva dal colore originale del casale dell'Ottocento in cui è situata.
Azienda Agricola Antonioli
Situata nel comune di Bannio Anzino in Valle Anzasca (Vb), l'Azienda Agricola Antonioli è nata grazie alla iniziativa di due giovani imprenditori , Marco e Lucia, che, guidati dal loro sogno, nel 2008 hanno iniziato il recupero di un rustico e la sistemazione dei terreni che ora ospitano 1000 piante di mirtillo delle varietà Brigitta, Bluecrop, Duke, Lateblue, 500 piante di lamponi delle varietà Heritage, Fairview, Rossana, Autumn bliss e 50 piante di more.
Comprende inoltre una piccola coltivazione di ortaggi e 15 arnie per la produzione di miele.
Mountain Planet
Mountain Planet è un’associazione fondata da guide di grande esperienza e da appassionati della montagna per promuovere la conoscenza delle Alpi e non solo. Guide Alpine, Guide Naturalistiche e Guide Turistiche sono a disposizione con la loro grande esperienza per far vivere una fantastica e indimenticabile avventura in montagna.
Azienda Agricola Lo Puy
Lo Puy è un'azienda agricola di montagna. Produce formaggi di capra a latte crudo con capre al pascolo 8 mesi l'anno. Oltre alla produzione di formaggi l’azienda agricola Lo Puy ha aperto nel 2008 LA CHABROCHANTO, locale di degustazione dei prodotti dell’azienda agricola: formaggi di capra, piatti di carne di capra o capretto e salumi.
Formazza Agricola
Formazza Agricola è una cooperativa che svolge la propria attività di allevamento di bovini e trasformazione casearia a Valdo in Val Formazza (VB) una valle che da sempre si contraddistingue per unicità paesaggistica e culturale. I verdi prati e gli ampi pascoli, abbinati ad un’antica tradizione casearia, fanno si che i formaggi di Formazza rappresentino da sempre la peculiarità di questi luoghi ed l'espressione della cultura delle sue genti.