Economia e sviluppo sostenibile del territorio Alpino.

Unisciti al progetto

L'Ossola Outdoor Center di Crevoladossola (VB) ospiterà fino al 2 dicmebre la nuova tappa della mostra itinerante "1962-2022 60 anni di storia delle Alpi nelle pagine di un giornale di montagna".

L'Ossola Outdoor Center è un punto di riferimento per il turismo sportivo del territorio ossolano. Nella “Virtual Area Outdoor”, inaugurata nel giugno del 2018 e realizzata su modello del museo Casa Walser di Macugnaga, si possono scoprire le emozioni che il territorio circostante riserva per poi chiedere informazioni all’Outdoor Info Point dove sarà possibile anche prenotare i servizi.

CIPRA

La Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi è un’organizzazione non governativa, autonoma e senza scopo di lucro che si impegna per la protezione e lo sviluppo sostenibile delle Alpi fin dal 1952.

Approfondisci

Università della Montagna

Il centro Universitario UniMont - Università della Montagna di Edolo(BS) è un innovativo centro di formazione e di ricerca, specializzato nello studio e nell’analisi delle complessità del territorio montano.

Approfondisci

Associazione Culturale Il Rosa

L'Associazione si occupa della redazione del periodico "Il Rosa. Giornale di macugnaga e della Vallle Anzasca".
Da oltre cinquant'anni è forse il primo caso di free press sulle Alpi

Approfondisci